Parlando di packaging ecosostenibile pensiamo a confezioni realizzate con materiali sostenibili o riciclati che possono essere riutilizzate più volte, progettate e prodotte con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale, secondo una logica opposta al semplice modello “usa e getta” del packaging alimentare tradizionale.
Soprattutto nel mondo del packaging alimentare, la sostenibilità rappresenta un tema centrale: ogni step, dallo studio di progettazione alla distribuzione del prodotto finito, deve tenere conto dell’impatto ambientale, con un’attenzione particolare alla scelta dei materiali impiegati.
Così le aziende packaging alimentare stanno vivendo un momento di forte evoluzione, da un lato sotto la pressione delle normative europee, che impongono ambiziosi obiettivi di riciclabilità degli imballaggi, e dall’altro da parte dei consumatori, che ricercano sempre più prodotti “green” e a basso impatto ambientale.
Lettura consigliata: Il futuro dei contenitori riutilizzabili e il ruolo di Hot Form nell’industria del packaging alimentare
Che cos’è il packaging ecosostenibile?
Il packaging sostenibile comprende tutte le soluzioni di confezionamento alimentare realizzate con materiali eco-friendly e riutilizzabili. Questi materiali hanno l’obiettivo principale di conservare prodotti e alimenti, garantendo contestualmente l’allungamento del loro ciclo di vita.
Per le aziende, adottare soluzioni di eco-friendly packaging rappresenta una sfida produttiva e un impegno concreto verso l’ambiente, attraverso uno studio e una selezione attenta dei materiali impiegati. Per i consumatori, invece, è una scelta significativa sia dal punto di vista sociale che dello stile di vita.
Perché scegliere packaging sostenibile? Di fondamentale importanza utilizzare imballaggi facili da riciclare e con un elevato contenuto di materiale riciclato, le aziende possono in questo modo contribuire a mantenere più a lungo i materiali nella catena del valore.
I vantaggi di scegliere packaging sostenibile
I vantaggi del packaging ecosostenibile sono numerosi e significativi, sia per le aziende che per i consumatori.
In primo luogo, la maggiore riciclabilità dei materiali consente di produrre nuovi prodotti, promuovendo l’economia circolare, un modello che riduce gli sprechi e ottimizza l’uso delle risorse.
Questo tipo di packaging riduce anche la dipendenza dalle materie prime, utilizzando meno risorse naturali e integrando logiche di riciclo e riutilizzo che permettono di dare nuova vita a confezioni che altrimenti sarebbero destinate ai rifiuti.
La cultura della sostenibilità, inoltre, è estremamente importante per combattere il cambiamento climatico, salvare le foreste, e ridurre la quantità di energia che viene consumata ogni anno.
Scopri il nostro impegno nel packaging ecosostenibile
L’economia circolare di Hot Form
In Hot Form la produzione di eco-friendly packaging non rappresenta solamente un fattore di competitività, ma la convinzione profonda che ognuno può fare la differenza, diventando responsabile del proprio impatto ambientale. Noi la mettiamo in pratica con una scelta consapevole dei materiali, delle energie rinnovabili e dei processi.
Sempre più sensibili al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, abbiamo scelto di investire nelle energie rinnovabili contribuendo ad abbassare il consumo globale, sposando una linea volta alla sempre maggiore sostenibilità.
ll nostro obiettivo primario è l’attenzione agli sprechi, che ci ha permesso di raggiungere un importante risultato nel nostro ciclo produttivo: tutto il materiale viene sempre riutilizzato, grazie anche al nostro processo di estrusione del PET.
Si tratta di un vantaggioso sistema a loop chiuso che, oltre a soddisfare il fabbisogno di produzione interno, crea un circuito virtuoso attraverso l’utilizzo principalmente degli sfridi di produzione per ricavare un PET riciclabile al 100%.

PET riciclato e REPET: imballaggio ecosostenibile
Hot Form da molti anni si è impegnata a produrre secondo una economia circolare sostenibile come formulato dalle direttive europee. Per questo motivo abbiamo scelto di produrre lastre in PET, eco friendly packaging pregiato, riciclabile al 100% infinite volte.
I nostri prodotti sono conformi al D. Lgs. 116 del 3 Settembre 2020 (etichettatura ambientale degli imballaggi) che recepisce la Direttiva (UE) 2018/851 sui rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio per facilitarne lo smaltimento, il recupero e il riciclaggio.

Per maggiori informazioni relative alle nostre soluzioni di packaging ecosostenibile contattaci. Il nostro team di esperti saprà fornirti una consulenza completa e tempestiva.