PET e RPET: la nuova frontiera del packaging alimentare ecosostenibile

PET e RPET stanno emergendo nel packaging alimentare eco-friendly, rispondendo alla domanda di soluzioni più sostenibili per l’ambiente. Approfondisci l’argomento.
Packaging alimentare: una filiera produttiva all’avanguardia

Scopri i segreti della filiera produttiva Hot Form in compagnia del dottor Jacopo Bonotto.
Packaging ecosostenibile: soluzioni di confezionamento alimentare attente all’ambiente

Parlando di packaging ecosostenibile pensiamo a confezioni realizzate con materiali sostenibili o riciclati che possono essere riutilizzate più volte.
Nuove forchette legno Hot Form: praticità, sostenibilità e sicurezza

Hot Form è entusiasta di presentare le nuove forchette in legno, progettate per offrire praticità e funzionalità, garantendo un impatto ambientale minimo.
Il riciclo del PET per una filiera più consapevole

Come avviene il riciclo del PET, chi sono gli attori sono coinvolti e quali i principali vantaggi per l’ambiente? Leggi l’articolo e scopri di più.
Il futuro dei contenitori riutilizzabili e il ruolo di Hot Form nell’industria del packaging alimentare

L’innata propensione all’innovazione ci ha portati ad andare oltre il concetto di contenitori per alimenti riciclati e riciclabili, arrivando alla progettazione di contenitori plastica riutilizzabili.
L’impegno green di Hotform

Oggi è fin troppo semplice demonizzare la plastica. Del resto, i materiali plastici si trovano ovunque, sono facilmente accessibili, pratici da usare e purtroppo altrettanto comodi da abbandonare in maniera indiscriminata. Eppure, è sufficiente soffermarsi a riflettere per comprendere come non sia la plastica il vero problema, ma il suo utilizzo improprio. Corrette informazioni contribuiscono […]
La vera sfida? Packaging riciclato e riciclabile

Nel settore dei packaging alimentari, la normativa attuale impone l’utilizzo obbligatorio di una percentuale di materiale in plastica vergine. Perché? Molti tipi di plastica assorbono sostanze chimiche difficili da rimuovere completamente nel processo di riciclo, sia durante l’utilizzo che nella gestione stessa dei rifiuti. Questo, purtroppo, mette a rischio la sicurezza del consumatore finale. Il […]
PET, confezionamento alimentare a basso impatto ambientale

Il PET, acronimo di polietilene tereftalato, è un materiale plastico conosciuto per essere sicuro, completamente riciclabile, resistente, flessibile e non tossico. È quindi l’ideale per quelle aziende che necessitano di lavorare con la plastica, ma che vogliono comunque fare attenzione al proprio impatto ambientale. Ci troviamo infatti in un momento storico in cui è importante […]