Destinazione d'uso
Linee
Materiali
Forme
Colore

News Hot Form

PET e RPET: la nuova frontiera del packaging alimentare ecosostenibile

packaging ecosostenibile

Al giorno d’oggi sempre più aziende si impegnano per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività e uno degli ambiti che sta registrando un cambiamento radicale è senza dubbio quello del packaging alimentare. Il settore, infatti, ha attraversato un’evoluzione significativa verso soluzioni ecosostenibili.

In questo contesto, PET (Polietilene Tereftalato) e RPET (PET Riciclato) stanno emergendo come protagonisti nella produzione di packaging alimentare eco-friendly, rispondendo così alla crescente domanda di soluzioni più sostenibili per l’ambiente.

In Hot Form ci poniamo al centro di questa innovazione, portando avanti un impegno concreto verso un futuro più verde e responsabile.

Lettura consigliata: Packaging ecosostenibile: soluzioni di confezionamento alimentare attente all’ambiente

 

PET e RPET: qual è la differenza?

Il PET è un materiale plastico ampiamente utilizzato per la produzione di imballaggi alimentari grazie alle sue proprietà di leggerezza, resistenza e trasparenza. Viene comunemente impiegato per bottiglie, contenitori e vaschette alimentari. Il PET è facilmente riciclabile, un aspetto che ne ha favorito l’adozione nel mondo del packaging sostenibile.

RPET, d’altro canto, è l’acronimo di PET riciclato, è una versione ancora più ecosostenibile del PET. Si ottiene recuperando e riutilizzando PET già utilizzato, riducendo così la necessità di produrre nuovo materiale e abbattendo i costi ambientali legati alla produzione di plastica vergine. 

Questo processo di riciclo contribuisce in modo significativo a chiudere il ciclo di vita della plastica, rendendo il RPET una scelta ideale per chi desidera un packaging eco-friendly senza compromettere le prestazioni e la qualità del prodotto.

PET packaging sostenibile

Il packaging ecosostenibile: una necessità per il futuro

L’adozione di packaging ecosostenibile è oggi una priorità per le aziende di tutti i settori, ma è nel settore alimentare che l’impegno per la sostenibilità sta raggiungendo nuove vette. Il packaging alimentare tradizionale, infatti, è stato a lungo una delle principali fonti di inquinamento, con una grande quantità di plastica dispersa in oceani e discariche.

Le soluzioni di packaging sostenibile, come quelle basate su PET e RPET, stanno giocando un ruolo cruciale nel ridurre l’impatto ambientale. Questi materiali non solo sono riciclabili, ma grazie alla loro resistenza e versatilità, possono essere utilizzati per una vasta gamma di applicazioni nel settore alimentare, dal confezionamento di cibi freschi e surgelati, fino a prodotti confezionati in modo più elaborato.

I nostri prodotti sono conformi al D. Lgs. 116 del 3 Settembre 2020 (etichettatura ambientale degli imballaggi) che recepisce la Direttiva (UE) 2018/851 sui rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi ed ai rifiuti di imballaggio per facilitarne lo smaltimento, il recupero e il riciclaggio.

Scopri la gamma di prodotti in PET e RPET

 

I vantaggi di RPET nel packaging alimentare

L’uso di RPET nel packaging alimentare porta numerosi vantaggi, tra cui:

  1. Riduzione delle emissioni di CO2: Il riciclo del PET riduce significativamente l’energia necessaria per produrre plastica vergine, contribuendo così alla diminuzione delle emissioni di gas serra.
  2. Minore consumo di risorse naturali: Utilizzare RPET significa ridurre il bisogno di materie prime vergini, un aspetto fondamentale per preservare le risorse naturali del pianeta.
  3. Ciclo chiuso di riciclo: Il RPET può essere riciclato più volte senza compromettere la qualità del materiale, garantendo un ciclo virtuoso che contribuisce a ridurre l’impronta ecologica complessiva del packaging.
  4. Elevata sicurezza alimentare: PET e RPET sono materiali sicuri per il contatto con gli alimenti, rispettando le normative di sicurezza alimentare e garantendo un’alta protezione per il prodotto confezionato.

L’adozione di PET e RPET nel settore del packaging alimentare è quindi un passo importante per ridurre l’inquinamento da plastica e per promuovere un modello di economia circolare.

Per maggiori informazioni relative alle nostre soluzioni di packaging ecosostenibile contattaci. Il nostro team di esperti saprà fornirti una consulenza completa e tempestiva.

Vaschette e coperchi

Catalogo prodotti

Lasciaci il tuo indirizzo e-mail. TI invieremo il link per scaricare il catalogo.

Grazie per aver dimostrato interesse per i nostri prodotti. Controlla la casella mail.

Per ulteriori informazioni su prodotti e personalizzazioni siamo a tua disposizione.